ALESSANDRO MAZZETTI

Alessandro Mazzetti, in arte “Ganassa” nasce a Milano nel 1982, fin da piccolo segue le suggestioni del nonno Mairo Mazzetti, pittore del centro Italia, aggiungendo però la componente narrativa nei suoi disegni. Cominciano così a nascere piccole storie di eroi, guerrieri e donzelle che piano piano arrivano a delineare un amore per la narrativa, l’azione e l’eros. Il disegno della figura femminile è infatti una passione che negli anni crescerà fino alla nascita dell’alterego lavorativo di Alessandro: il “Ganassa”. Sue muse le discinte ragazze dei manga giapponesi quanto le muscolose supereroine, passando per gli autori italiani come Manara, Frezzato e Serpieri. Le basi tecniche del disegno le acquisisce al liceo artistico, mentre quelle di sceneggiatura e narrativa all’accademia di Brera di Milano, dove si laurea in comunicazione multimediale con specialità in cinema e video.

Sempre in quel di Brera insegna “teoria della comunicazione”, un corso di impronta teatrale/performativa. Collabora con case editrici italiane ed estere fin dall’età di 18 anni, per poi specializzarsi nel lavoro di illustratore e fumettista per l’estero. Fra i suoi lavori collaterali compaiono regia, art director, scrittura, sceneggiatura e storyboard, con la sempre presente passione per l’insegnamento.

Arezzo Wave 2023

Attacco ad Arezzo Wave

In questi giorni Arezzo Wave ha subito un attacco denigratorio e offensivo a causa di fake news da noi facilmente smontate relative a premi attribuiti

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e

Arezzo Wave 2023

Attacco ad Arezzo Wave

In questi giorni Arezzo Wave ha subito un attacco denigratorio e offensivo a causa di fake news da noi facilmente smontate relative a premi attribuiti

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e