Alice Pasquini, la creatività di Arezzo Wave Love Festival 2014

AlicePasquini FotoGloriaViggiani
Alice, foto di Gloria Viggiani
 
 

La creatività che caratterizza la nuova edizione del Festival è firmata da Alice Pasquini, artista romana, amica del festival fin da giovanissima.

“Sono andata ad Arezzo Wave per la prima volta da giovanissima con mio papà e sono molto legata alla storia del festival al quale sono ritornata per molti anni a seguire. Ad Arezzo ho visto grandi stelle, fatto nuove scoperte e vissuto momenti che hanno segnato la mia crescita e stimolato la mia curiosita di ragazza allora e di artista oggi. Quando Mauro mi ha chiesto di realizzare un’immagine per il festival ho pensato a quell’energia che esplode quando celebriamo assieme la gioia di vivere.”

arezzowavealice

Biografia

Alice Pasquini è un’artista romana che lavora come illustratrice, scenografa e pittrice. Le sue “tele” preferite sono i muri. Ha ampiamente viaggiato portando alla luce molte opere in moltissime città sparse nel mondo: Sydney, New York, Barcellona, Oslo, Mosca, Parigi,Copenhagen , Marrakech, Berlino, Saigon, Londra e Roma.Nata nel 1980, Alice si laurea all’accademia di belle arti di Roma, successivamente vive e lavora in Gran Bretagna, Francia e Spagna. A Madrid porta a compimento un corso in animazione alla rinomata Ars animation school. Nel 2004 ottiene un MA in critica d’arte all’Università Computense.Attraverso l’arte Alice vuole mettere in mostra i momenti intimi dei suoi soggetti, che altro non sono se non persone normali, e le sottili connessioni che si instaurano tra la gente. Attraverso le sue opere desidera indagare soprattutto le emozioni e lo fa esplorandole da diversi punti di vista. Alice è particolarmente interessata alla rappresentazione delle donne nell’arte, di donne forti e indipendenti soprattutto, donne lontane dallo stereotipo altamente sessualizzato a cui ci ha abituato la società odierna.Nel 2012 viene selezionata per partecipare a “Scultura Viva” XVI simposio internazionale di scultura e pittura murales a San Benedetto del Tronto. Nel 2013 realizza a Roma un ciclo di lavori per i Musei Capitolini visibili nella piazza del Campidoglio e un pannello per la Pinacoteca Comunale d’arte contemporanea di Gaeta .I suoi lavori vengono esposti alla Tri-Mission Art Gallery, American Embassy, Roma (2013); alla Galleria d’Arte Provinciale Santa Chiara; alla Galleria Nazionale, Cosenza (2013); alla Casa dell’Architettura di Rome (2013); alla Colab Gallery, alla Weil am Rhein (2013); a Palazzo Candiotti, Foligno (2012); all’Espace Pierre Cardin, Parigi (2012); al Mutuo Centro de Arte, Barcelona (2012). Alice porta a termine molti progetti con clienti internazionali come Nike, Range Rover, Toyota,Microsoft e illustra il romanzo “Vertigine” edito Rizzoli. Ha collaborato con l’istituto italiano di cultura di Singapore (2013) e ha attivamente partecipato ad eventi e festival internazionali di arte urbana.

 
Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano