Anteprima di Solstizio2015 – La Marcia del Sole – Sabato 13 giugno Arezzo

Sabato 13 giugno ore 9.00 stadio di Arezzo – rientro previsto ore 11.00

Sabato 13 giugno ore 9.00 ritrovo allo stadio di Arezzo per il primo assaggio e incontro, con chi volesse riattivare i propri piedi, prima della Marcia del sole, alla scoperta di Castelsecco. Assieme a noi, Folco Terzani uno degli ideatori di Solstizio2015.
Prima di partire per il Solstizio2015 – La Marcia del Sole, da Firenze il 18 giugno e da Arezzo il 19 giugno, una camminata per calarsi nello spirito e nell’atmosfera!

La passeggiata da Arezzo a Castelsecco è ideata e condotta da Marco Botti, giornalista culturale e curatore di eventi, tra i quali “Tanti passi per star bene”, passeggiate storico-artistico-salutari promosse da Unicoop Firenze – sez. Soci Arezzo che da cinque anni portano gli aretini alla scoperta degli angoli meno conosciuti della città e del suo territorio.

LA CAMMINATA A CASTELSECCO
Una salita verso la cima della collina di San Cornelio per scoprire l’area archeologico-naturalistica di Castelsecco. Non potrebbe esserci miglior passeggiata propedeutica alla Marcia del Sole.
I partecipanti percorreranno i sentieri che dalla città servivano a raggiungere l’antica area santuariale etrusco-romana, ripristinati in questi ultimi anni grazie all’interessamento dell’Associazione Castelsecco.

L’andata sarà attraverso il tragitto più irto ma anche il più suggestivo, una vera esperienza multisensoriale. Percorrendolo, infatti, sembrerà di accedere a una dimensione ancestrale.

Ci sarà poi modo di scoprire la storia della collina attraverso tutte le sue fasi storiche, parlare dei culti che vi si celebravano, ammirare il monumentale muraglione del II secolo a.C., camminare all’interno di ciò che resta del teatro etrusco-italico per rappresentazioni sacre, salire sul podio del tempio principale, visitare la ex chiesa dedicata ai Santi Cornelio e Cipriano che conserva le immagini degli scavi condotti in passato.

Per la discesa verrà utilizzato un altro sentiero, meno scosceso ma altrettanto affascinante, che consentirà di ammirare dall’alto Arezzo e una fetta del suo territorio comunale. Arrivati alla base di partenza, sembrerà di essere tornati a casa dopo un viaggio spazio-temporale e spirituale unico.

SOLSTIZIO2015 – LA MARCIA DEL SOLE

Un piccolo pensiero di Folco Terzani che sarà con noi e con voi tutti sabato mattina.

“Fra una settimana, si parte per la nostra avventura!
Si parte e ci si incammina verso il sole. Nei giorni di marcia avremo occasione di incontrarci, di incontrare quelli che ci hanno scritto nelle ultime settimane con domande, proposte e racconti. Ieri una ragazza ha scritto che con i suoi allievi avevano giusto composto un inno chiamato ‘la marcia del Sole’!

Quasi tutto è pronto. Io sto già incominciando a raccogliere le cose per il cammino: zaino, tenda, sacco a pelo, materassino, telo, pila con batterie, bottiglia d’acqua, giacca a vento, e anche pantaloncini corti… Perché forse in alcuni momenti farà molto caldo, poi in altri freddo. È quello il cammino. Non sapere esattamente cosa viene e guardare e sentire e ascoltare e prenderselo tutto. Il caldo e il freddo, il duro e il morbido, il muschio e le spine. Quando usciamo dalle mura delle nostre case e le nostre città lo facciamo per fare un’esperienza nuova del mondo, per conoscere cosa c’è, per avere delle sensazioni fresche.

Quasi tutto è pronto – anche se vogliamo assolutamente mantenere uno spirito un po’ primitivo. Cioè si parte e ci si affida alla strada. Senza che sia tutto precisamente programmato. Via via affrontiamo quello che ci viene incontro e ci conosciamo e ci diamo una mano se c’è bisogno.

La più grande incognita è: che tempo farà? Ma non importa. Visto che è la festa del Sole a cui andiamo incontro, lasciamo a lui disegnare il nostro percorso!”

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano