La Marcia del Sole offrirà la possibilità di unire i benefici di una camminata su un percorso suggestivo, il festeggiamento del trionfo delle energie naturali che portano a compimento il processo di maturazione della terra e dei suoi frutti.
Il nostro intento è unire, a tutto ciò, la potenza e la profondità dello yoga che condivideremo con i partecipanti lungo tutto il percorso con vari appuntamenti.
Fino ad arrivare alla giornata del 21 giugno, il solstizio d’estate, in cui si celebrerà in tutto il mondo la Prima Giornata Internazionale dello Yoga.
La festa del solstizio d’estate è antica come l’uomo, si tratta di una giornata carica di significati simbolici e di magia.
È il momento in cui si celebra il lume della coscienza in noi stessi e con chiunque ci circondi, un momento che porta a riflettere sull’enorme potenziale di una coscienza risvegliata.
In molti insegnamenti spirituali simboleggia l’ascensione. Così come l’equinozio di primavera celebra il ritorno del Sole alla Madre Terra, così il solstizio d’estate simboleggia la sua ascensione verso il Grande Spirito Padre che è il Cielo. Rappresentando il trionfo della luce sulle tenebre nell’individuo stesso; in questo giorno il Sole, la Madre Terra, e lo Spirito Padre del Cielo diventano una sola grande coscienza .
Nella tradizione indiana è consuetudine sedersi in adorazione di fronte al sole sia al mattino che alla sera. L’ideale è alzarsi prima dell’alba, considerata l’ora del Brahman, l’ora divina, nella quale il campo energetico intorno a noi è più intenso.
Nello Yoga c’è una pratica molto importante il “Saluto al Sole”, Surya Namaskara in sanscrito, che simboleggia un inno poetico eseguito con il corpo.
Così festeggeremo questo ciclo magico insieme nella natura con l’abbraccio del Sole. Un ciclo che si compie appieno grazie allo Yoga con vari appuntamenti, scandendo le tappe della Marcia fino al Pratomagno dove festeggeremo la Giornata Internazionale dello Yoga nel giorno del solstizio, 21 giugno.
Fuochi e arti varie si svolgeranno in queste giornate, come veglie che simboleggiano il potere del Sole e per auspicare un rinnovamento dell’energia a cui dedicheremo la pratica di quei giorni.
APPUNTAMENTI YOGA:
- 19 GIUGNO DALLE ORE 19.00 IN POI –
CAMPING STAGE – FONTE ALLO SQUARTO - 20 GIUGNO DALLE ORE 7.30 ALLE 8.30 –
CAMPING STAGE – FONTE ALLO SQUARTO - 20 GIUGNO DALLE ORE 18.00 IN POI –
PRATOMAGNO - 21 GIUGNO DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 16.00 CA –
PRATOMAGNO
Dopo L’ALBA e le prime attività del 21 giugno inizierà ufficialmente la Prima Giornata Internazionale dello Yoga finalmente proclamata dall’O.N.U. in questa simbolica data con le parole del segretario Ban Ki Moon: “L’antica disciplina orientale, ha detto, promuove lo sviluppo umano e la pace”.
Daremo vita ad un un’unica grande onda yogica, concludendo così queste giornate di condivisione, convivialità, amicizia e festa in un’occasione di incontro con gli altri, di ri-scoperta autentica del luogo dove viviamo, di cambiamento positivo all’insegna del rinnovamento energetico per un’autentica rinascita!!
NAMASTE!
INFO E CONTATTI:
MELANIA: 3408452689 – melania.demasi@gmail.com
THOMAS: 3807113070 – thomasbaldi80@gmail.com