Anche quest’anno il Festival durerà cinque giorni, le aree che ospiteranno i concerti saranno sempre lo Stadio Comunale (Main Stage) per i concerti serali, e i Giardini dell’ex ospedale psichiatrico (Psyco Stage) per quelli del pomeriggio. Più di 60 artisti provenienti da circa 20 paesi diversi, una rappresentanza internazionale estesissima, a dimostrazione di come Arezzo Wave sia un festival “sempre in ascolto” dei nuovi suoni e non limiti con etichette i contenuti del suo programma. A conferma di ciò l’idea di aggiungere un appuntamento con la dance. La notte di sabato alla discoteca Blue Caos, poco fuori Arezzo, avrà luogo Arezzo Wave Dance Night, uno dei più grandi appuntamenti con la dance insieme a D.J. italiani e internazionali. Tre sale, tre generi diversi; house e underground; jungle e drum’n bass; Live Act; trip hop e dub. Ancora una novità per quel che riguarda le giovani band; come sempre sono 12 gli emergenti selezionati tra i partecipanti al bando(anche quest’anno oltre 1000 demo raccolti) che oltre a suonare saranno presenti con un brano nel cd compilation. Ma i due primi giorni allo Psyco Stage vedremo precedere gli ospiti italiani dai vincitori delle selezioni regionali al fine di avere tutte le regioni rappresentate.
Manifesto Arezzo wave 1997 – Pablo Echaurren
Artisti:
Agricantus – Airephonema – Amici di Roland – Andy Smith – Audioweb – Bala Perdida – Beethoven – Blue Caos – BTK – Carlinhos Brown – Cheb Mami – Claudia Fofi – Claudio Coccoluto – Comitiva – Daniele Silvestri – Dasvidania – David Byrne – David Thomas & Two Pale Boys – Denny Pemberton – Ekova – Elettrojoyce – Folia – Flavio Vecchi – General D & Os Karapinhas – Govinda – Jeden Abend – Jumpin Cherries – Klimax – Kosmos – La Marabunta – La Fenice – Le Voci Atroci – Los Bastardos – Malachi – Marlene Kuntz – Mind The Gab – Misty in Roots – Mbw – Narcolexia – New Da Wont – New West Industry – Parole Del Profeta – P.I.P. – Ralf – Ratatuia – Sauro Cosimetti – Scanna – Scisma – Snafu – Soul Coughing – Teclo – Trascendenza – Troppi Trippi – Vartsava – Vera Bila & Kale – Vernon Reid – Yuba – Yumma-Re – Yuppie Flu – Zoo