Un Festival che partiva alla fine degli anni ’80 con l’obiettivo di valorizzare la nuova musica italiana, gestita all’epoca da un’organizzazione eufemisticamente spontanea, e che è diventata oggi la prima fondazione in Italia (e forse in Europa), che continua a perseguire tali obiettivi, crescendo a dismisura, arrivando a 200000 presenze ed esportando la nostra musica in Europa e nel mondo, con professionalità e passione. Arezzo Wave è anche e soprattutto un momento di conoscenza e di percezione di nuovi linguaggi. Mai come quest’anno il cartellone presenta proposte di ogni genere, dal teatro alla letteratura, dalle arti figurative al videoclip, dal cabaret ad ogni tipo di musica, in un loop continuo che vi lascerà senza fiato. Mai come quest’anno si alza forte da Arezzo Wave un messaggio di pace e di amore: 10 anni dalla fine dell’Apartheid in Sud Africa e 10 anni dalla nascita Emergency (48588 un sms per l’ospedale di Lashkargah in Afganistan, è l’unico prezzo che chiediamo al pubblico del Main Stage), questa le celebrazioni per la nostra maggior età oltre al ricordo di Frank Zappa e di Bukowsky e di tanti nostri indimenticabili compagni di viaggio.
Manifesto Arezzo Wave 2004 – Pablo Echaurren
Artisti:
Acme – Agatha vs Santos – Agoria feat. Pfadfinderei & Lab.style – Alberto Cornacchione – Alberto Patrucco – Ana Salazar – Andrea Cosentino – Andy Fletcher (Depeche mode) – Angon Mana e Abomo Nguele – Appaloosa – Assalti frontali – Bang gang – Bebo Storti – Benny Benassi – Bettypage – Black rebel motorcycle club – Boo! – Briskey – Brown recluse – Camera 237 – Cantori della confraternita di San Martino di patrimonio – Cantori di Irgoli – Caparezza – Capotrave – Carlo Lucarelli – Carlo Monni – Casino royale – Ceke – Christian Raimo – Chumbawamba – Clan mamace – Claudio Coccoluto – Client – Colya – Compagnia capotrave – Compagnia bena zingui – Cotrino.ato.amiolo – Cristian Vogel – Cypress Hill – Damien – Danilo Fatur – Daunbailo’ – Davide Enia – Ddg – Deasonika – Dedalo – Dez – Diego Cajelli – Diego Parassole – Disumetica – Don Ciccio philarmonic orchestra – Drama society – Dugentodumila – East rodeo – Ellen Allien – Emidio Clementi – Extrema – Federico Batini – Fernanda Porto – Fetish calaveras – Folkabbestia – Fonderia – Francesco Caremani – Francesco Mannarini – Frankie hi nrg – Frost – Gabriel Del Sarto – Giardini di Miro’ – Gluebalize 4 elettrowave – Gnut – Good girls – Groove Armada – I virtuosi dal pianeta talento + Napoleon – Il processo di papa likibi – Inlimine – Jester – Karate – Krikka reggae – La camera migliore – Laura Basile – Lifesavas + D-sharp & Mike relmlive – Lillo&Greg – Louie Vega and his elements of life – Luca Crovi – Luca De Gennaro – Luca Donato – Luca Ragagnin e Cinemavolta – Luciano – Luis Sepulveda – Mantra breaks night: Madox feat. Alessio Bertallot – Malfunk – Marco Paolini e i mercanti di liquore – Marco Peedoo Gallerani – Marco Vichi – Mariposa – Marlene kuntz – Mathias Schaffhauser – Meganoidi – Miriam Makeba – Mixx lilith, firewater, m2o – Naif – Negramaro – Nicola Scapecchi – Nicoletta Vallorani – Nidi d’arac – One dimensional man – Orchestra di Piazza Vittorio – P. g. r. – Pacifico – Pali&dispari – Paolo Benvegnu’ – Paolo Odorici e Harold mabern quartet – Pedro Ximenex – Pernett & the caribbean ravers – Piero Pelu’ – Pixel orchestra – Quannum night: Lifesavas + D-Sharp & Mike Relmlive – Radio mundial – Raffaele Mangano – Raiders of the lost arp – Reggaemafing brizz – Renato Trinca – Reparto 6 – Riccardo Lestini – Riccardo Sinigallia – Riddle – Roberto Gotta – Roberto Perrone – Rokia Traore – Rudi Ghedini – Sacchi di sabbia – Saltimbanco doc – Samuele Bersani – Sandrone Dazieri – Sbron zoratto – Sexymomo – Shirley samples and forrest dump meet Jason Forrest/Donna Summer – Simone Giusti – Sissi Atanassova – Skill – Spinning kids + Blade – Statnes – Streetsurvival flatland – Telefon Tel Aviv – The circlesouth – The elephant man – The march – The national – The s.d.a. – The solbaron – Tommaso Pellizzari – Toxic picnic – Tre allegri ragazzi morti – T-rex vs. Berlinmittegroup – Triple r & Strobocop – Tuppy b – Unita’ zero – Verdena – Wu Ming – Yo yo mundi – Yuppie flu – Zelig c.u.l.t. – Z-star.