Siamo alla settima edizione di Arezzo Wave, un appuntamento ormai canonico nel panorama musicale italiano. Il programma di quest’anno è stato scelto con l’ambizione di portare in Italia proposte musicali che rappresentano il nuovo non tanto per l’Europa quanto per il nostro paese.
Vaya con Dios, Nits, Etienne Daho, Carter, Keziah Jones e gli altri sono nomi già ampiamente affermati in tutto il continente e fuori, la nostra speranza e il nostroruolo è quindi, come lo è stato in passato (vedi Mano Negra e Urban Squad), di fungere da luogo di scoperta e di entrata per il popolo musicale italiano.
In questo saremo aiutati come sempre dal pubblico, presente come ogni anno ad Arezzo Wave, e dai media, primi tra tutti Videomusic e Superchannel, che ripresenteranno ogni concerto su schermo sia in Italia che all’estero. Le scoperte di Arezzo Wave sono l’altra faccia della medaglia; un lavoro di setaccio su proposte musicali arrivate tramite le nostre antenne da tutta Italia, ha raccolto un migliaio di demo di gruppi (inviatici gratuitamente, poiché riteniamo ladresco e squallido ogni concorso o gara che specula sui gruppi con le tasse di iscrizione), colonna sonora giovanile del nostro tempo.
Arezzo Wave è anche un contenitore di contatti da scoprire, con il suo bazar, il suo stage di danza, di musica (Arezzo Must), i suoi incontri, i suoi afterhourse, un modo nuovo di vivere in Italia, speriamo il migliore e il più comune negli anni a venire. Saluti da Arezzo, città d’Europa per caso in Italia.
Manifesto Arezzo Wave 1993 – Pablo Echaurren
Artisti:
A.V. Gerenia – Aeroplani Italiani – Affare Latino – Afterhours – Agricantus – Andrea Chimenti – Backwards – Banghiss – Bernard Allison – Bresaolas – Carter The Unstoppable Sex Machine – Casino Royale – Deggo – Dennis & The Jets – Etienne Daho – Fratelli Soledad – Grandmothers – Istinti Animali – Keziah Jones – Knock Out – Kunsertu – Maldita Vecindad – Malka Family – Mandrax – Massilia Sound System – Mitili F.L.K – Moleque De Rua – Ogam – Rifiuti Solidi Urbani – Ritmo Tribale – Sawt El Atlas – Sergio Messina e 99 Posse – Statuto – Strike – The Nits – Trimad – Vado Sodo – Vaya Con Dios – Zoo Zabumba