Arezzo Wave 24/28 giugno 1992

La 6a edizione di Arezzo Wave, la più importante manifestazione di musica giovanile italiana avrà il programma rivolto sempre più alla presentazione della nuova scena musicale italiana e soprattutto europea portando sul palco più di 30 bands.
Arezzo Wave si articola in varie sezioni: musica – seminari – dibattiti – esposizioni – attività collaterali varie oltre ad iniziative itineranti in tutto il territorio nazionale. Ogni sera saranno presenti sul palco di Arezzo Wave 6 bands, 3 italiane e 3 stranieri per un totale di 30 esibizioni. 15 i gruppi italiani scelti, tra più di 700 nuove proposte, da un comitato tecnico europeo, che valuterà i più idonei a rappresentare la nuova scena musicale italiana. L’importanza di tale ricerca è sottolineata anche dall’adesione attiva della SIAE e dell’ ADAMI France (Associazione dei diritti dei musicisti ed interpreti) che riconoscono ad Arezzo Wave un ruolo primario nella ricerca dei nuovi talenti musicali. I 15 gruppi europei saranno scelti tra le migliori proposte musicali dei rispettivi paesi e saranno gli ospiti d’onore di ogni serata.Una relazione ormai consolidata lega Arezzo Wave a testimonianza del ruolo attivo svolto da Arezzo Wave per la diffusione della cultura giovanile francese. In questa stessa ottica Arezzo Wave riceve ormai da 3 anni un riconoscimento della Comunità Europea che si è concretizzato quest’anno nell’assegnazione del premio “Europa della Cultura”, assegnato ad Arezzo Wave dall’Unità Culturale della Comunità Europea. Sono previste circa 30.000 persone nelle 5 serate e cosa unica per l’Italia, l‘intera rassegna sarà interamente gratuita, cosi come il campeggio, messo a disposizione dei giovani che arriveranno da ogni parte d’Italia e d’Europa. L’intera rassegna è filmata e trasmessa su tutto il territorio nazionale da Videomusic che rimanderà poi integralmente tutti i concerti per 40 giorni garantendo un contatto di circa 5 milioni di spettatori nell’intero ciclo. Superchannel, network televisivo europeo, è presente ad Arezzo Wave in veste di sponsor e trasmetterà i migliori video su 23 paesi. Da quest’anno è nato il progetto“AREZZO WAVE ON THE ROCKS” che è il primo tentativo in Italia di rendere itinerante e quindi più vicina al maggior numero di gente possibile, la nuova musica italiana. 15 gruppi in 15 locali dislocati in tutta Italia daranno vita ad un totale di 225 concerti con più di 60.000 spettatori totali. L’operazione partirà a Febbraio’92 e durerà 15 settimane. E’ questo il progetto prioritario di Arezzo Wave nel 1992.

Manifesto Arezzo Wave 1992 – Pablo Echaurren

Artisti:

Aereoplani Italiani – Antinomia – Baba Yaga – Bevano Est – Billy Bragg And The red stars – Bomba Bomba – Bresaolas – De Burges – Ella Guru – Estensione Est – FFF (La Federazione Francese Del Funk) – Filo Da Torcere – Hacene Hireche – Les Coquines – Les Tambours Du Bronx – Magillah – Mandrax – Mau Mau – Mumble Rumble – Nassara – Negu Gorriak – Claudia Origlia – Pitura Freska – Sergio Messina & Radio Gladio – Sierra Charriba – Amar Sundy – Teach Na Gaothe – The Gang – The Neon Judgement – The Young Gods – Yothu Yindi – Zap Mama

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano