Arezzo è la città che ha visto nascere Guido Monaco, l’inventore della scala musicale, da un progenitore cosi illustre un figlio di 10 anni come Arezzo Wave ha appreso molto, anche se il nostro cammino è appena iniziato. In questi 10 anni,abbiamo ospitato gruppi provenienti da ogni angolo del mondo, formazioni emergenti da ogni parte d’Italia e abbiamo dato la possibilità ad almeno 400.000 persone di ascoltare, gratuitamente ed in spazi sempre più grandi, come gli eredi del nostro Guido hanno mescolato le sue note. Un cocktail di razze, di sorrisi e di libertà che ogni anno si prepara e si offre ad Arezzo Wave.
Sono queste le cose più belle che restano di questo nostro decennio. Un faro acceso nella vita giovanile del nostro paese; un porto sicuro per chi ama tutte le musiche del mondo, il rock, il reggae, la musica d’autore, il funky, il rap ed altro ancora. Suoni diversi, da un’isola felice. Welcome to Arezzo Wave!
Manifesto Arezzo Wave 1996 – Pablo Echaurren
Artisti:
Akabu – Almamegretta – Avion Travel – Bala Perdida – Blindosbarra – Chris Thomas – College Brothers – Dalfango – De Glaen – Deadburger – Douar Djedid – Folkabbestia – Gary Clail – Gema Y Pavel – Isola – Ivano Fossati – Jeko Baobab – Karma – Los Fabulosos Cadillacs – Mau Mau – Mooksa – Nervitesi – Ottantottotasti – Phaleg – Prozac + – Radio Tarifa – Renegade Soundwave – Scisma – Skunk Anansie – Sleeper – Taken – Takfarinas