AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL @ _RESETFESTIVAL 2014

HEATHENS 0022

_resetfestival VI EDIZIONE dall’11 al 14 settembre 2014… Un nuovo ciclo e i nuovi spazi: Murazzi, Cap10100 e Borgo Dora

_resetfestival apre i battenti oggi, giovedì 11 Settembre 2014 con i concerti ai Murazzi, sulla riva del Po.
Si consolida anche per il 2014 la partnership tra _resetfestival e Arezzo Wave Love Festival, due i gruppi che usciti dallo storico concorso Arezzo Wave Band per emergenti provenienti da tutta Italia, si esibiranno al festival: Satellite (Best Arezzo Wave Band Piemonte) venerdì 12 settembre e Heathens (Best Arezzo Wave Band Veneto) sabato 13 settembre!

Fino al 14 settembre la musica animerà Torino!
Dopo il primo ciclo di cinque anni in cui _reset ha fatto suonare Piazza Vittorio Veneto, l’evento diventa diffuso e coinvolge tre luoghi strategici di Torino: i Murazzi dove, in collaborazione con il Comitato Arci Torino, si svolgerà l’inaugurazione, il Cap10100, luogo in crescita di cultura e musica dove si svolgeranno i workshop, i concerti principali e gli aftershow, e la sede di Turin Eye, nel cuore del Balòn a Borgo Dora.

Nella sua nuova veste _resetfestival sarà anche aggregazione e sport: l’area 10100 vedrà le band sfidarsi in torneo di calcetto e cimentarsi in corsi e sfide di canottaggio lungo il Po, con il sostegno e la consulenza del Circolo Amici del fiume.

Non mancheranno i workshop tematici e i laboratori a ingresso gratuito. Per la sesta edizione il festival pone l’accento sul percorso dedicato alla scrittura autorale in collaborazione con BMG, per cui il festival sarà vera e propria fucina di scouting: i partecipanti ai laboratori avranno la possibilità di scrivere testi su musica BMG e porre all’attenzione dell’editore la propria opera. Inoltre, una commissione artistica creata ad hoc da _reset e composta da Pierluigi Ferrantini (voce dei Velvet e speaker di Radio2), Katia Giampaolo (Estragon), Roberta Accettulli (Management Afterhours) e Luca Bernini (Gibilterra Management), sceglierà tra gli iscritti al festival quindici progetti rilevanti da presentare a BMG.

Si parte giovedì 11 settembre alle 18 dai Murazzi, presso arciPelago Beach – spazio estivo a cura del Comitato Arci Torino -con un palco sul fiume che ospita in apertura il dj set degli Exxtra e, dalle 20, i gruppi finalisti del concorso Torino Sotterranea: Eugenio in Via di Gioia, Karavans, Sica e Sendorma. I live continuano poi con Johnny Fishborn e Sol Ruiz e la giornata si chiude con il primo afterparty, dj set e jam session funky con gli Ordinary People in collaborazione con Torino Sotterranea al Magazzino sul Po.

Venerdì 12 e sabato 13 settembre _resetfestival crea un village musicale attorno al Cap10100 con quattro palchi: il Red Bull Tour Bus, un vero e proprio palco viaggiante, il Newboomers Stage, dedicato ai set elettrici, il Palco Autori in collaborazione con BMG, dedicato ai giovani cantautori e ai progetti acustici e l’area BlaBlaCar – dove saranno presenti tutti i media partner coinvolti e si svolgerà una diretta streaming delle principali web radio nazionali e torinesi. Non solo, per tutti gli utenti BlaBlaCar musicisti, cantanti, componenti di una band un’opportunità imperdibile: un piccolo palco attrezzato per esibirsi, mostrare il proprio talento e gareggiare a colpi di like sulla pagina facebook di BlaBlaCar con un pubblico di un milione e mezzo di fan. Gli altri luoghi del festival saranno il Teatro del Cap10100, dedicato agli aftershow, e Casa Gnammo – un salotto costruito lungo il fiume – dove i due vincitori degli house concert di anteprima di Torino e Milano – Alberto Cipolla e Stefania Tasca – si esibiranno con un live acustico venerdì 12 settembre durante la cena di Gnammo.

In entrambe le giornate del festival, i due grandi palchi di _resetfestival alterneranno la loro programmazione con i live del Palco Autori e la diretta streaming di oltre dieci radio tra interviste e set acustici coordinata da Urban The Best in area BlaBlaCar. L’aftershow di chiusura presso il Teatro del Cap10100 vedrà sul palco realtà come i JoyCut, band bolognese che sta attraversando il mondo con un live incredibile, e la performance di Alp King, beat boxer piemontese. L’evento sarà un vero e proprio passaggio di testimone tra _resetfestival e il Bike Pride che si terrà domenica 21 settembre.

L’ultimo giorno del festival, domenica 14 settembre, si aprirà a Borgo Dora con un tavolo di addetti ai lavori sull’esportazione dei talenti con riferimento alla case history di Puglia Sounds e vedrà, dalle 15.00 alle 20.00, la mongolfiera del Turin Eye essere palco inedito per live acustici e jam session.

Anche quest’anno _resetfestival coltiva relazioni e scambi con realtà locali e nazionali come Mei, Arezzo Wave, ARFF, Stati Generali del Rock, Partycillina, Pagella Non Solo Rock, Sotto il Cielo di Fred e YeahJasi! nell’intento di creare e consolidare un vero e proprio circuito.

TUTTO IL PROGRAMMA COMPLETO QUI O QUI IN VERSIONE SCARICABILE

per info www.resetfestival.it

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e