Nato nel 1987, è il festival musicale italiano più conosciuto all’estero.Nessun altro festival in Italia ha un tale pubblico, un programma internazionale così vasto (più di 100 spettacoli da tutti i continenti tra concerti, dibattiti, esibizioni, workshop e performances di vario genere), una tale quantità di palchi e servizi. Presentando negli anni più di 1900 concerti, il festival ha unito l’Italia alla scena musicale internazionale. A livello nazionale il Love Festival ha fatto sì che la scena live ed elettronica italiana diventassero un vero fenomeno promuovendo i migliori artisti, sia indie che pop. Mescolando la musica assieme ai fumetti, la letteratura, il teatro, il cinema, le arti visive e la tecnologia il Love Festival ha parlato un linguaggio moderno in grado di sostenere, promuovere e valorizzare la diversità culturale Fin dal 1987 il Love Festival costruisce ponti con le culture dei paesi più lontani, presenta spettacoli provenienti dai 5 continenti e da 86 paesi differenti, approcci diversi al suono e la ricchezza della diversità. Ogni edizione il festival supporta campagne sociali delle principali associazioni non governative: Medici Senza Frontiere, Emergency, Amnesty International, Action Aid, Greenpeace sono stati partners attivi nell’area Social Wave; il Governo Italiano ha scelto il festival per le proprie campagne sul consumo di alcolici e sulla guida sicura. Le edizioni realizzate sono 29 (1987-2015).

Cavriglia al centro della nuova musica italiana ed europea con ArezzoWave 2023
Cavriglia al centro della nuova musica italiana ed europea con ArezzoWave 2023 Musica dalla Spagna all’Ucraina, con tappa in Italia con BigMama, Rumba de Bodas