Ci siamo, parte ufficialmente Arezzo Wave Contest 2020, il concorso per artisti più longevo e partecipato d’Italia. L’iscrizione è gratuita e possibile fino al 22 marzo.
Iscriviti al concorso Arezzo Wave Band 2020
compila il form
Tutto pronto per il 2020, dunque: iscriversi al contest è facile e gratuito. Negli anni si sono iscritti più di 50.000 gruppi e più di 200.000 musicisti tra i quali Alborosie, i Negramaro, i Joy Cut, The Zen Circus, Mellow Mood, Fast Animals and Slow Kids e moltissimi altri. Due i brani richiesti da inviare al momento dell’iscrizione per poter essere ascoltati dai giurati regionali: dopo la selezione in studio da parte dei rappresentanti regionali, i gruppi potranno suonare alle selezioni live della loro regione (che si svolgeranno da fine marzo a fine maggio) e i migliori gruppi regionali si esibiranno alla finale nazionale ad Arezzo. Nel 2019 molti i premi consegnati: Nuovo Imaie ha conferito ai vincitori friulani The Hunting Dogs 15.000 euro per un tour di almeno 8 date, e i maggiori festival italiani, in collaborazione con Arezzo Wave, hanno ospitato molti dei gruppi finalisti, dal Concerto del Primo Maggio a Roma a Collisioni a Barolo. Grazie alla collaborazione con il Concerto del Primo Maggio, iscriversi ad Arezzo Wave Contest permetterà l’accesso automatico alle audizioni per il concorso Primo Maggio Next.
I gruppi finalisti del contest saranno giudicati dagli amici attivi di Arezzo Wave, ovvero da una giuria composta tra gli altri da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Erriquez e Finaz della Bandabardò, Drigo dei Negrita, Petra Magoni, DJ Ralf, Luca Morino dei Mau Mau, Pianista Indie, dai musicisti Giorgio Prette (ex Afterhours), Marco Montanari e Valerio Corzani, e ancora Mixo di Radio Capital, Claudio Trotta di Barley Arts, Massimo Bonelli del Concerto del Primo Maggio, Giorgio Crana di Collisioni.
Inoltre, Arezzo Wave Contest permette a chi ha i requisiti di accedere automaticamente ad altre due categorie in concorso: Arezzo Wave Music School, dedicato alle band con almeno un musicista che frequenta le scuole medie superiori italiane, e Arezzo Wave Ius Soli per i gruppi formati da giovani italiani di seconda generazione.