DIRAQ -Best Arezzo Wave Band Umbria 2020

DIRAQ -Best Arezzo Wave Band Umbria 2020

 

Edoardo Commodi / Chitarra
Francesco Mengoni / Basso
Federico Sereni / Batteria
Daniel Abeysekera / Voce

 

I Diraq sono un gruppo italiano che compone e suona musica inedita.
Un suono vibrante di rock polveroso, di legno e valvole, che abbraccia sonorità ed immaginari desertici ed esotici; una tavolozza sonora di meticciato contemporaneo.
La band umbra prende nome dal matematico britannico Paul Dirac, che ha ispirato per la sua personalità notturna e distaccata, oltre alle visioni romantiche applicate alla meccanica quantistica.
Dal 2009, anno di inizio dell’attività musicale, la formazione subisce diversi cambi di line up fino a trovare la giusta dimensione attorno alle chitarre di Edoardo Commodi, il basso di Francesco Mengoni, le batterie di Federico Sereni e la voce di Daniel Abeysekera.
Nel 2010 i Diraq pubblicano il primo lavoro in studio, un EP omonimo di 6 tracce a tiratura limitata, volutamente grezzo nei suoni e semplice nella forma, che apre alla band diversi palchi in Umbria e fuori regione.
È nel 2012 che il gruppo ha la possibilità di registrare il proprio disco di esordio, l’LP autoprodotto dal titolo Fake Machine registrato presso l’Urban Recording Studio di Perugia e masterizzato al Fake Studio di Frascati di Emiliano Esposti.
Fake Machine incontra subito l’apprezzamento di molti addetti del settore riceve molte recensioni sia online che su carta stampata.
Questo, insieme alle diverse rotazioni radiofoniche, contribuisce alla visibilità del gruppo, favorendo il loro inserimento nelle programmazioni di locali e festival di risonanza nazionale per le stagioni a seguire.
Nel 2017 la band pubblica un nuovo EP di tre pezzi intitolato Higher Than This, registrato e mixato a Rimini, presso il Deck Recording Studio di Gianluca Morelli. L’EP viene ben recensito ed il brano Hound Dog Blues finisce nella compilation Pistoia Blues Next Generation Vol. 3.
Nel 2018 i Diraq sono pronti per registrare il secondo LP, questa volta affiancati dalla produzione artistica di
Antonio Gramentieri; musicista, produttore e internazionalista del suono italiano.
Nei tre giorni di riprese strumentali in studio, la band suona tutto in presa diretta, si immerge in nuovi universi sonori racchiusi in stanze piene di strumenti, di storie vissute e di collaborazioni importanti con molti musicisti del circuito musicale come Francesco Valtieri (Don Antonio, Sacri Cuori, Hugo Race, Alejandro Escovedo) al sax baritono, Denis Valentini (Don Antonio, Gem Boy, Cesare Cremonini) alle percussioni, Enrico Gardini (Dago Juice), Matteo Bruni (Diraq e Avangrane) alle voci e Nicola Peruch (Zucchero, Ben Harper, Cesare Cremonini) alle tastiere.
Durante le registrazioni, inizia anche la collaborazione con l’etichetta JAP Records, collettivo di musicisti di cui fa parte anche JM, artista con cui la band duetta in Turning Days.
Dal’incontro con la label indipendente, scaturisce una forte condivisione di attitudini che porterà i DIraq a pubblicare il nuovo album il 23 Ottobre 2019 con il titolo OUTSET.

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano