FROM SARAJEVO TO AREZZO – SECOND TIME
DA SARAJEVO AD AREZZO – LA SECONDA VOLTA
Ove godine ću još jednom u ovom životu da napunim 18 godina. Ovaj put ću da navršim ono, profesionalno muzičarsko punoljetstvo. To samo po sebi i nije neka priča , ali eto u mom slučaju sudbina je namjestila da taj mini jubilej proslavim na istom mjestu gdje sam svirao svoj prvi profesionalni angažman izvan svoje zemlje, što smatram svojim pravim početkom. Desilo se to davne 1998. godine u malenom italijanskom gradiću Arezzo, na “Arezzo Wave Love” festivalu.
Quest’anno compierò ancora una volta 18 anni. Ma questa volta raggiungerò la maggiore età da musicista professionista.
Il destino ha infatti voluto che dopo 18 anni torni a suonare nello stesso posto in cui ho suonato per la prima volta fuori dal mio paese e che ha segnato l’inizio della mia carriera professionale. È successo nel lontano 1998 nella piccola città italiana di Arezzo, in occasione del festival “Arezzo Wave Love”.
Ove godine navršiće se i 10 godina od kako nas je napustio Adi Lukovac, čovjek koji me je naučio većini stvari koje sada znam. Čovjek koji mi je bio uzor i prijatelj u isto vrijeme. Koncert koji ćemo odsvirati u Arezzu želim da posvetim Adiju, jer da nije bilo njega, vjerovatno ne bih nikada ni vidio Arezzo, a vjerovatno bi moja životna putanja pratila neku potpuno drugu liniju.
Quest’anno sono anche passati dieci anni da quando Adi Lukovac ci ha lasciato. Adil è la persona che mi ha insegnato quasi tutto ciò che so, l’uomo che è stato contemporaneamente mio modello di vita e mio grande amico.
Ed è a lui che voglio dedicare il concerto di Arezzo. Se non fosse stato per Adi, Arezzo non l’avrei mai vista, e la mia vita probabilmente avrebbe preso un’altra direzione.
1998. godine bio sam član benda Adi Lukovac & Ornamenti. Na EFM studentskom radiju završavali smo snimanje svog prvog albuma “Pomjeranja”. U to doba nam je Dino Ćatović, koji je takođe radio na radiju, provalio kako da registrujemo e-mail adresu na koju će nam par dana kasnije doći poziv za učešće na italijanskom festivalu.
Na dvadesetak kaseta presnimili smo do tada završene pjesme i spakovali opremu za put preko Jadrana. Fakat smo izgledali kao neke rock izbjeglice. Klavijature, samplere, mixete, smo ubacili u neke torbe, cekere i kese. Ponijeli smo i dva koluta žute trake na kojoj je pisalo “PAZI MINE”. Iz mog ranca virio je saz.
Nel 1998 facevo parte del gruppo «Adi Lukovac & Ornamenti», finivamo di registrare il nostro primo album, «Pomjeranja», presso gli studi della radio studentesca ‘EFM’. In quel periodo Dino Ćatović, un ragazzo che lavorava per EFM, ci ha aiutato a capire come registrare l’indirizzo email su cui, pochi giorni dopo, abbiamo ricevuto un invito a partecipare ad un festival italiano.
Abbiamo copiato le canzoni finite su una ventina di cassette e abbiamo fatto le valigie con l’attrezzatura per il viaggio oltre l’Adriatico, sembravamo dei «rifiugiati rock».
Abbiamo messo le tastiere, i sampler e mixer in borsoni, buste della spesa e borse di plastica. Portammo con noi anche due rotoli di nastro giallo con la scritta ATTENZIONE ALLE MINE. Dal mio zaino faceva capolino un saz.
Putovali smo autobusom do Splita, pa trajektom do Ankone, gdje je po nas došao festivalski kombi sa vozačem, Brkom, koji naravno govori samo talijanski. Nekako smo se sporazumjevali znakovnim jezikom, jer se naš italijanski svodio na : pizza, pasta i Alberto Tomba. Brko nas je naravno odveo u potpuno pogrešan smještaj. Ni manje ni više nego u neki samostan, gdje su nam dali sobu u kojoj spavaju kaluđeri. Više se i ne sjećam kako smo se iskobeljali iz svega toga i stigli do hostela koji je odmah iza stadiona Comunalle.
In pullman fino a Spalato, poi in traghetto fino ad Ancona, dove ci aspettava un pulmino del festival con un autista, che noi battezzato “Baffo”, che ovviamente parlava solo italiano. In qualche modo siamo riusciti a capirci col linguaggio dei segni, il nostro italiano si limitava a pizza, pasta e Alberto Tomba. Baffo ovviamente ci ha portato in un posto assurdo, una sorta di convento in cui ci hanno dato una camera dove normalmente dormivano i monaci. Non mi ricordo nemmeno come ci siamo tirati fuori da quella situazione, ma fatto sta che siamo arrivati all’ostello appena dietro allo stadio Comunale.
Ali se zato jako dobro sjećam momenta kada sam to veče 1. jula ušao na stadion. Upravo je počinjao koncert alžirsko – francuskog benda Gnawa Diffusion. Najveća bina, najveći i najglasniji razglas i nenormalno dobar bend. Nisam trepnuo ni jednom, nisam disao, svijet je stao za vrijeme tih 60-tak minuta. Stao je zato što je u tom momentu bila određena životna putanja jednog dvadesetogodišnjaka iz Bosne. Znao sam šta hoću od života.
Però mi ricordo bene il momento di quella sera del primo luglio in cui sono entrato allo stadio. Era appena cominciato il concerto degli Gnawa Diffusion, una band algerino-francese. Il palco, la voce… era una band straordinaria. Non ho distolto lo sguardo un momento, non respiravo nemmeno, il mondo si era fermato durante quei sessanta minuti. Si è fermato perché in quel momento si stava delineando il percorso di vita di un ventenne bosniaco. Sapevo cosa volevo dalla vita.
Kada su završili svirku otrčao sam u backstage. Sreo sam jednog od muzičara iz Gnawa Diffusion. Pitao sam ga gdje mogu da kupim CD. Tada sam naučio prvu lekciju. Rekao mi je : “ Muzičar ne prodaje CD drugom muzičaru, možemo se samo razmijeniti za muziku”. Ja sam postiđen izvadio kasetu na kojoj smo snimili pjesme koje smo do tada uradili, a zauzvrat dobio njihov CD, album “Algeria” koji i danas čuvam.
Quando hanno finito di suonare, mi sono precipitato al backstage e ho incontrato uno dei musicisti degli Gnawa Diffusion e gli ho chiesto dove potessi comprare il loro CD. In quel momento ho imparato la mia prima lezione. “Un musicista non vende CD a un altro musicista, possiamo solo scambiarci la nostra musica”, mi ha detto. Vergognandomi un po’, ho tirato fuori la cassetta con le canzoni che avevamo registrato, e in cambio ho ricevuto il loro CD, “Algeria”, che conservo gelosamente ancora oggi.
Naš nastup bio je na Psico Stage-u, koji se tako zove iz prostog razloga što je smješten blizu neke stare ludnice. Kada smo otvorili sve one kese, cekere i torbe u kojima je bila oprema shvatili smo da nam fali jedan kabl, u narodu popularan pod nazivom chinch. To je mali, debilan kabl koji valjda samo bosanci nose na koncerte, jer takav se u profesionalnom svijetu ne koristi i naravno niko iz lokalne produkcije ga nije imao. Tada se, na svojoj Vespi, ukazao direktor festivala Mauro Valenti, koji je u ulozi superheroja negdje odjurio i par minuta pred nastup donio famozni chinch kabl. Onda je odjurio dalje da dijeli pravdu na nekom drugom kraju festivala.
Il nostro concerto era allo Psycho stage, che si chiamava così per la semplice ragione che era montato vicino ad una casa di cura per malati psichici. Quando abbiamo aperto tutti quei sacchetti e borse in cui avevamo la strumentazione abbiamo realizzato che ci mancava un cavo, che nel gergo degli addetti ai lavori è chiamato « chinch ». E’ un cavo corto e spesso che evidentemente solo i bosniaci usano nei concerti, perchè i professionisti non lo usano e nessuno degli organizzatori ne aveva uno. Ed ecco che Mauro Valenti, il direttore del festival, arriva sulla sua Vespa, e come un supereroe si precipita verso l’ignoto, torna dopo un paio di minuti con il famigerato « chinch » e scompare nella notte, a riportare la giustizia in qualche altra parte del festival.
Te godine igralo se i Svjetsko fudbalsko prvenstvo u Francuskoj. BiH nije uspjela da se plasira, ostali smo predzadnji u grupi u kojoj je bila i Hrvatska koja je dogurala do trećeg mjesta.
Na dva ogromna ekrana, sa obje strane pozornice, puštali su prenose utakmica. Bio sam na stadionu u Italiji, na bini je svirao The New York Ska Jazz Enasamble, a na ekranima sam gledao polufinale Hrvatska – Njemačka. Naravno svi prisutni su navijali za Hrvatsku, tj. protiv Njemaca i svi se poslije 3 – 0 deru SAKER, SAKER, misleći na Davora Šukera.
Quell’anno si giocavano i mondiali di calcio in Francia. La Bosnia Erzegovina non era riuscita a qualificarsi, eravamo arrivati penultimi nel nostro girone, in cui la Croazia si era piazzata al terzo posto.
Sui lati del palco, proiettavano le partite su due enormi schermi. Ero in uno stadio in Italia, sul palco suonava The New York Ska Jazz Ensemble, e contemporaneamente guardavo la semifinale Croazia-Germania. Ovviamente, tutti tifavano per la Croazia (o più precisamente, tifavano contro la Germania), e dopo il tre a zero tutti urlavano « SAKER, SAKER », riferendosi a Davor Suker.
Poslije 5 dana boravka u Arezzu krenuli smo kući. Brko koji nas je vozio iz Ankone i bio zadužen za naš prevoz tokom boravka na festivalu, sada nas je vraćao nazad na trajekt. Čudno je to kako ljudi, iako pet dana pričaju isključivo rukama i nogama, mogu postati prijatelji. Trajekt se polako odvajao od mola, mi smo mahali Brki, on je mahao nama, i plakao.
Dopo cinque giorni ad Arezzo siamo tornati a casa. Il Baffo, che ci aveva raccolti ad Ancona e che ci scarrozzava di quà e di là durante il festival, adesso ci riportava al traghetto. È strano come le persone, nonostante si esprimano per cinque giorni solo attraverso mani e piedi, possano diventare amici. Mentre il traghetto si allontanava dal molo, noi ci sbracciavamo per salutare il Baffo, e lui salutava noi, e piangeva.
Znaš ono, kad šestar života opiše samo tebi vidljivu i logičnu kružnicu, e pa jedna takva će se iscrtati za mene u julu. Opet ću svirati na “Arezzo Wave Love” festivalu, opet će se igrati fudbalsko prvenstvo u Francuskoj i opet BiH neće biti među plasiranim reprezentacijama.
Sve je isto, osim što mi je te devedeset osme bilo dvadeset, a sada mi je trideset osam. Jebiga.
Sai, quando il compasso della vita traccia solamente il cerchio di ciò che è logico e visibile intorno a te? Ecco, questo è quello che succederà a me questo luglio. Suonerò di nuovo all’”Arezzo Wave Love” festival, di nuovo ci saranno i mondiali di calcio in Francia e di nuovo la Bosnia Erzegovina non vi parteciperà. Tutto è uguale, tranne che nel ’98 avevo vent’anni, e adesso ne ho trentotto. Che ci devo fare.
Dubioza Kolektiv