Finale Regionale Arezzo Wave Abruzzo: 30 luglio presso il WHY NOT 2.0. a Carsoli (AQ)

Carsoli (AQ) – Si svolgerà Venerdì 30 luglio presso il WHY NOT 2.0 a Carsoli la finale regionale di Arezzo WAVE Abruzzo con ingresso GRATUITO

Da oltre 30 anni la Fondazione Arezzo Wave Italia, Fondazione no profit,  organizza il Love Festival. A livello nazionale il Love Festival ha fatto sì che la scena live ed elettronica italiana diventasse un vero fenomeno promuovendo i migliori artisti, sia indie che pop. Mescolando la musica assieme ai fumetti, la letteratura, il teatro, il cinema, le arti visive e la tecnologia il Love Festival ha parlato un linguaggio moderno in grado di sostenere, promuovere e valorizzare la diversità culturale.

Arezzo Wave Abruzzo, tramite i suoi responsabili: l’associazione culturale Franti Rise e l’Etichetta Discografica Anima Dischi (Ass. Cult. Animus LAB), dopo un attento ascolto delle 20 band hanno selezionato i 5 gruppi finalisti che si esibiranno LIVE venerdì 30 luglio 2021 al WHY NOT 2.0 situato a Carsoli in via Tiburtina Valeria al Km 69,000.

L’INGRESSO SARÀ GRATUITO

I 5 finalisti che si sfideranno sul palco saranno: Farge di Civita D’Antino (AQ), Le canzoni giuste di Montesilvano (PE), MALAMADRE di Manoppello Scalo (PE), RinoeGliAltri di Fara Filiorum Petri (CH), RockweilHertz di Lanciano (CH).

Durante la serata si esibiranno gli Artisti di Anima Dischi: BLESSIU di Avezzano (AQ), ETERE di Carsoli (AQ) e AMARO di Roma.

I FINALISTI:

Farge

Farge al secolo Matteo Di Fabio, cantautore e poeta, incontra per la prima volta la musica a 7 anni, quando imbraccia per la prima volta una chitarra, una Castelfidardo.

A 16 anni mette su la prima band, gli Arsenik, ma è con gli Alveromanzia che iniziano ad arrivare i primi risultati concreti, arrivando in finale al Premio Musica ControCorrente Lucio Battisti, al Festival Augusto Daolio e al Festival di Avezzano.

Da solista, nel 2019 è semifinalista al Tour Music Fest (indetto da Mogol) e, nel 2021, è finalista al Premio Fabrizio De André (organizzato da Dori Ghezzi, SIAE, iCompany e dalla Fondazione Fabrizio De André) con la poesia “Caro vecchio cantautore”.

Sempre da solista, nel 2019 pubblica i singoli “Rebecca” e “K2” (brani con cui arriva in finalissima a Sanremo Rock), mentre è del 2020 l’uscita del brano “Torni alla realtà”.

Attualmente, Farge è alle prese con la pubblicazione del suo nuovo singolo, “Giorni”, con un videoclip girato da Loreto Di Cesare, film maker italiano di stanza a Los Angeles, ex cameraman del Centro Televisivo Vaticano, per anni al seguito di Papa Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

https://www.facebook.com/matteofargeofficial
https://www.instagram.com/matteo_farge/

Le Canzoni Giuste

Le Canzoni Giuste nascono a Pescara nel febbraio del 2017. Il progetto è caratterizzato da uno stampo ironico-demenziale e dalla totale mancanza di appartenenza ad un unico genere.

Le Canzoni Giuste sono composte da: Iacopo Ligorio: chitarre, voci, musiche, testi, arrangiamenti e produzione elettronica; Bruno Contin: pianoforte, tastiere e synth, cori, testi, musiche, arrangiamenti e produzione elettronica; Flavio Piermatteo: sax, EWI e cori; Luca Degl’Innocenti: basso, cori, musiche e arrangiamenti; Gianmarco Spaccasassi: batteria, percussioni, Chris D’eramo: chitarre (turnista – live).

A maggio 2019 pubblicano il disco d’esordio “Per l’amor del cielo” per la Wolrd Fonogram Records. Escono i 2 singoli: “Ma perché mi insulti su Facebook? Comprati una macchina” ”Per l’amor del cielo” entrambi con videoclip. Negli anni la band conquista diversi premi e riconoscimenti, come il Premio nazionale del Festival Della Melodia (2018), i contest Revolution Sound, A-Cappello Festival e Beyond Sound mission (2019) e molti altri.

Nel 2017 e 2018, sono finalisti del contest Area Sanremo.

Nel 2021 pubblicano “Sushi all you can hit” , il primo singolo estratto dal loro nuovo album interamente auto-prodotto “Felici e Contenti” che uscirà a settembre insieme al loro primo gioco da tavolo, creato ed ispirato al concept dell’album. Insieme al singolo, esce anche un videoclip, che apre una saga di 4 episodi incentrata sul viaggio nel tempo. Nel Giugno 2021 escono gli episodi 2 e 3 della loro saga, rispettivamente i singoli “Candy Crash”, e “Felici e Contenti” in unico cortometraggio musicale.

https://www.facebook.com/lecanzonigiuste
https://www.instagram.com/lecanzonigiuste/

MALAMADRE

MALAMADRE nasce nel 2014, in Abruzzo. Nicholas Di Valerio è autore, voce e chitarra; Mariano Pavone è il basso; Luca “Bonzo” Belisario è la batteria.

A precedere il debutto dell’omonimo primo album (poi giunto tramite MArteLabel/BetaProduzioni) c’è il Collettivo Socio-Narrativo di Fumetti Musicali, una webserie indipendente con undici fumetti musicali (uno per ogni brano del primo album) rilasciati gratuitamente sul web grazie alla collaborazione con venti “manine d’oro” del fumetto e dell’animazione del belpaese. La serie è entrata successivamente nella programmazione di Cubik Tv.

Tra il 2014 ed il 2017 la band partecipa con successo a molti festival e concorsi, suonando in giro per lo stivale,aprendo agli Afterhours, a Giorgio Canali e a Dellera.

Dal 2017 la band collabora con il conterraneo Lorenzo Della Valle, accogliendolo come seconda chitarra.

Nel 2018 pubblicano il loro secondo album NOCE.

https://www.facebook.com/malamadreofficialpage
https://www.instagram.com/malamadreofficial/

RinoeGliAltri

La band abruzzese “RinoeGliAltri ” nasce nell’estate 2016 con alla voce Giuseppe CicconeLuigi Resta alle chitarre, Simone Di Girolamo al basso, Luca Di Muzio alla batteria e Stefano Corsini alle tastiere.

La band ha un’ identità folk-rock, amalgamata al blues e pop elevato all’ennesima potenza.

Nel dicembre 2019 RnoeGliAltri lanciano sul web il loro primo singolo “ Pillole d’Idiozia“ : una rock-ballad che racconta con cruda chiarezza una società frenetica, molte volte ingiusta, che pretende da tutti noi sempre di più.

Nel maggio del 2020 esce sulle piatteforme digitali il loro nuovo brano intitolato “L’Orizzonte“ : una canzone piena di speranza e dal tema purtroppo sempre attuale; quello della discriminazione. I loro brani più recenti sono: “ Tutto in un giorno “ e “ Giustino “.

https://www.facebook.com/Rinoeglialtri
https://www.instagram.com/rinoeglialtri/

Rockweil Hertz

I “RockweilHertz” (dal gioco di parole: “rock”“rottweiler”“hertz”) sono un gruppo rock italiano della costa abruzzese formatosi agli inizi del 2014, dopo un incontro fortuito tra Enrico Di Carlo (cantante) e Mirko Teti (chitarrista). I ragazzi contattarono Nicola Attimonelli, un giovane bassista e amante del classic rock ma che non disprezza affatto le sonorità di nuova generazione. Nel mese di Marzo, entra a far parte del gruppo il batterista Andrea Cicchetti

Nel Novembre del 2015 entrano in studio di registrazione per dare vita al loro primo E.P. “Radio Rockweilhertz”, contenente 5 brani di puro rock italiano.

Nel febbraio 2016, lanciano il “mini album” e si preparano alle esibizioni LIVE primavera-estate del 2016

A Gennaio 2017 arrivano a Napoli, chiamati in causa per aprire il concerto degli storici “Warrior Soul”.

Tornano in studio per la registrazione di due singoli. ‘’Liberamente Schiavi’ e “Shock!”.

Nei mesi successivi si susseguono diverse importanti esibizioni live come al “Teramo anonimo Sound” e arrivano a toccare anche Roma, nel mese di Aprile 2018, condividendo il palco con noti artisti della scena Indie attuale come i “Voina”.

Nel luglio 2019, decidono di entrare in studio per registrare i primi tre singoli del nuovo album presso il “TouchClay studio” di Popoli (PE).

https://www.facebook.com/RockweilHertz432/
https://www.instagram.com/rockweilhertz/

 

 

Arezzo Wave 2023

Attacco ad Arezzo Wave

In questi giorni Arezzo Wave ha subito un attacco denigratorio e offensivo a causa di fake news da noi facilmente smontate relative a premi attribuiti

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e

Arezzo Wave 2023

Attacco ad Arezzo Wave

In questi giorni Arezzo Wave ha subito un attacco denigratorio e offensivo a causa di fake news da noi facilmente smontate relative a premi attribuiti

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e