Italia wave 2008 – incontri

Ampio spazio agli incontri e dibattiti per la prima edizione livornese di Italia Wave Love Festival. Grandi nomi presero parte al Festival:

Incontro con Marco Travaglio – “Se li conosci li eviti: l’informazione politica all’alba della terza repubblica”. Un incontro su un tema di fondamentale importanza: la libertà di stampa e la libera espressione in Italia, moderato da Sergio Nieri.

Incontro con Carlo Lucarelli – “Le otto vibrazioni: conferenza – spettacolo sui sensi e sui suoni”. Il pubblico di Italia Wave poteva assistere alla passione per il teatro di Lucarelli, lato meno conosciuto del personaggio.

Le Bateau Ivre – Università del Rock. Era un appuntamento con la storia del rock, dagli albori alle moderne contaminazioni ed evoluzioni del genere, passando per le tecnologie musicali e l’industria discografica. Incontri e dibattiti nel pomeriggio di Italia Wave, ripercorrevano questi temi:

Manlio Mallìa, Simone Aliprandi, “Know your rights! SIAE vs CREATIVE COMMONS”. La SIAE tutela davvero i suoi iscritti? Esistono alternative? Le licenze creative commons hanno rilevanza esclusivamente etica o rappresentano una valida alternativa, anche economica al tradizionale regime del copyright? Due esperti in rappresentanza di due posizioni.

Paolo Somigli, “Da Elvis a Jimi:gli anni d’oro del rock”. Dal blues, le grandi orchestre jazz, la musica popolare “bianca” americana, dalla nascita del rock con Elvis sino alla reazione del punk, con particolare riferimento alla produzione dei Beatles.

Luca Valtorta, Marco Philopat, “No future? Il punk e la sua controcultura”. Detroit fordismo 1969 gli MC5 band hippie radicali primi segnali punk gli Stooges Iggy Pop do it yourself rottura generazionale “No Future” scena di New York Londra Sex Pistols Damned Clash costa californiana Germs Dils il Virus di Milano scena punk anarchico internazionale Crass Fulx MDC hardcore metà anni Ottanta crisi dei Novanta post 2001.

Gabriele Lunati, “Il futuro della musica e della sua riproduzione”. Il futuro della musica: dal 45 giri all’mp3. Corsi e ricorsi storici, community musicali e social network. Com’è cambiato il mercato della discografia e quali sono i nuovi business e modelli di distribuzione digitale.

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano