Per tutta la settimana, sono stati organizzati eventi sportivi che si svolgevano quotidianamente. Gli sport erano:
Street Soccer: torneo a 16 squadre di 3 giocatori, attraverso minipartite di sette minuti. Sei di queste squadre sono state formate con le iscrizioni presso l’area SportWave, alla Rotonda d’Ardenza, nei giorni del festival. Ogni giorno, la squadra che risulterà vincitrice del torneo avrà come premi8o 3 biglietti omaggio per l’entrata allo Stadio A. Picchi per assistere ai concerti del Main Satge.
Basket Free Style: brevi partite di basket free style giocato 2 contro 2.
Parkour: si alterneranno esibizioni e workshop di parkour, discilpina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ’80, inventata per superare le barriere architettoniche.
Italia Wave Run: la collaborazione con AICS darà spazio alle arttività sportive più tradizionali come Italia Wave Run, la corsa per la città di Livorno per 10 km.
Baratto musicale: grazie alla collaborazione con Eso Srl – Ecological Service of Sourcinc, azienda che si occupa di recupero, smaltimento e valorizzazione dei riufiuti speciali da ufficio, sarà possibile entrare al Main Stage con 2 paia di vecchie scarpette da ginnastica.