La Fondazione Ivan Bruschi e la Fiera Antiquaria di marzo: domenica 5 marzo inizia il ciclo di visite guidate “VIAGGIO NELL’ANTIQUARIATO”

La Fondazione Ivan Bruschi e la Fiera Antiquaria di marzo: domenica 5 marzo inizia il ciclo di visite guidate “VIAGGIO NELL’ANTIQUARIATO” sul tema “I fumetti a Casa Bruschi” alle 11 il “Brunch della Fiera” realizzato da Slow Food Arezzo e Valtiberina sabato 4 marzo alle 16 la presentazione del libro di Lucrezia Lombardo

 Arezzo, 2 marzo 2017 – Un fine settimana ricco di eventi e di iniziative alla Fondazione Ivan Bruschi, in occasione della Fiera Antiquaria di marzo. Due giorni all’insegna della scoperta dell’arte, dell’antiquariato e della letteratura.

Sabato 4 marzo, alle 16, la Casa Museo è lieta di ospitare la presentazione del libroLa visita”, della giovane scrittrice aretina Lucrezia Lombardo, classe ’87, da sempre appassionata di poesia e pittura, laureata in filosofia a Firenze, curatrice di numerose mostre d’arte e insegnante liceale.

L’ingresso alla presentazione è libero.

Domenica 5 alle 16, la Fondazione invita a conoscere un nuovo progetto, VIAGGIO NELL’ANTIQUARIATO. Ogni prima domenica del mese si terranno presso la Casa Museo visite guidate speciali con percorsi a tema, legati alle mostre temporanee presenti e ad approfondimenti sulla splendida ed eclettica collezione del celebre antiquario aretino.

Per questa prima visita il tema scelto sono “I fumetti a Casa Bruschi”. L’originale percorso di visita nasce direttamente dalle tavole del fumetto “Diabolik Colpo ad Arezzo” disegnato da Giuseppe Palumbo nel 2006 e ambientato proprio nella sale della Casa Museo. Il viaggio partirà quindi dagli oggetti della collezione Bruschi protagonisti dell’albo di Diabolik per arrivare alla mostra COMICSWAVE, dove sono esposti i disegni dei migliori fumettisti e illustratori italiani che hanno ritratto e interpretato gli artisti presenti negli anni al Festival Arezzo Wave. La mostra è realizzata dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, Emergency e Smemoranda e a cura di Barbara Rossi. La visita guidata ha un costo di 3 euro a persona.

Inoltre, sempre domenica 5 marzo, alle 11.00, si terrà a Casa Bruschi il “Brunch della Fiera” un’iniziativa a cura di Slow Food Arezzo e Valtiberina, nata la scorsa Fiera Antiquaria e accolta molto favorevolmente dal pubblico che in questa occasione coincide con il finissage delle mostre Nuovo Astrattismo e Comicswave. Una degustazione di birra dell’azienda Cane Nero di Badia Agnano e del vino di Gratena, chianti Biologico del 2015, accompagnata dal prosciutto della macelleria Savigni di Pavana (PT) e pecorino dell’azienda Giallini di Laterina. Costo € 10.00

Ricordiamo che in occasione della prima domenica del mese è possibile visitare la Casa Museo gratuitamente, esclusi eventi, poiché la Fondazione ha aderito all’iniziativa realizzata dal MIBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, grazie alla quale ogni prima domenica del mese l’ingresso ai musei è gratuito.

 

In occasione dell’Antiquaria sarà possibile inoltre visitare la Galleria Ivan Bruschi, situata in Piazza San Francesco, nel cuore della Fiera, e che ospita attualmente la mostra Le età dell’oro – Riflessi di Piero della Francesca un viaggio tra i capolavori dell’artista biturgense fatto di suoni, particolari e grandi immagini a realtà aumentata e la mostra “I gioielli di Bino Bini. Arezzo e Unoaerre nel centenario della nascita”.

 

INFO:
Fondazione Ivan Bruschi, Corso Italia 14 – Arezzo (tel. 0575/354126)
Galleria Ivan Bruschi, Piazza San Francesco 1 – Arezzo (tel.1645505)

casamuseobruschi@gmail.com
www.fondazioneivanbruschi.
facebook.com/casamuseo.ivanbruschi
info@fondazioneivanbruschi.it

 

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano