La Stanza della Nonna- Best Arezzo Wave Sicilia 2022

“La Stanza della Nonna” vince l’Arezzo Wave Sicilia 2022


La band messinese ha trionfato nella selezione regionale del contest musicale del festival toscano. «L’obiettivo, adesso – dichiara Claudio D’Iglio – è dare il meglio in questa finale e farci ascoltare». La storia del gruppo e le canzoni che hanno presentato ai giurati

Ma chi sono La Stanza della Nonna? I nonni (così come gli piace essere chiamati) sono Gianluca Fontanaro (voce, chitarra), Claudio D’Iglio (chitarre), Giuseppe Ruggeri (basso), Bruno Di Sarcina (tastiere e synth) e Claudio La Rosa (Batteria). Il gruppo nasce dieci anni fa a Messina e prende il nome dal luogo dove i primi componenti si riunivano per provare. Dopo la pubblicazione del primo album nel 2015, intitolato “La Stanza della Nonna”, la band inizia a girare per tutta l’Italia. Nel 2019 esce il loro secondo album, “Dove gli occhi non possono arrivare” e tra un lockdown e un altro collaborano a vari progetti musicali quali “Doppelganger #2 marchiata Trovarobato“. Nel 2021 pubblicano il singolo “Gridare in Coro” e nel 2022 “Teresa”. Attualmente i nonni stanno lavorando a nuove canzoni presso il Dalek Studio di Messina e sono sotto l’etichetta messinese Tuma Records.

 

Link social

Facebook

Instagram

YouTube

Arezzo Wave 2023

Attacco ad Arezzo Wave

In questi giorni Arezzo Wave ha subito un attacco denigratorio e offensivo a causa di fake news da noi facilmente smontate relative a premi attribuiti

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e

Arezzo Wave 2023

Attacco ad Arezzo Wave

In questi giorni Arezzo Wave ha subito un attacco denigratorio e offensivo a causa di fake news da noi facilmente smontate relative a premi attribuiti

Arezzo Wave 2023

Programma Arezzo Wave 2023

Il programma di Arezzowave 2023: musica dalla Spagna all’Ucraina, con BigMama ,Rumba de Bodas e i 12 finalisti della nuova musica italiana. Venerdi 6 e