La Suonata Balorda nasce nel 2010 da un’idea di Antonio Mastrogiorgio sulle frequenze dei grandi chansonniers italiani ed internazionali. Fuggire ogni catalogazione è la regola! Le parole si susseguono ritmiche, mai lasciate al caso, confezionate sapientemente dalla band che ripropone, in versione onirica e postmoderna, spesso sbilenca, i principali stilemi della forma canzone dell’ultimo secolo. Folk, Swing, Blues e ancora richiami al cinema di Federico Fellini, alle pagine di John Fante, alle opere di Eduard Hopper, o alle colonne sonore di Ennio Morricone, pura alchimia di musica e poesia ricercata e stravagante. Rilevanti sono i vari riconoscimenti che il gruppo ha saputo aggiudicarsi. Ultimo in ordine cronologico è il premio bequiet, la targa “dei cantautori al cantautore”, al premio Ugo Calise 2016. Ma senz’altro il più importante fino a qui è stato il successo alla Premio Fabrizio De Andrè 2015, portando a casa la targa per la migliore interpretazione/performance di un brano inedito, SANGUE AMARO, per il secondo anno consecutivo alle finalissime. Tornando indietro nel tempo la band si classifica seconda alle selezioni di Italia Wave Molise
2011, e conclude al terzo posto (su 150 band da tutta Italia) l’esperienza di Suoni Paralleli con finale all’Arterìa di Bologna e inserimento nella relativa compilation. Di spicco la partecipazione al Bonefro Rock 2011, la più importante rassegna di musica emergente in Molise, dove la band si aggiudica il premio “Innovazione e tradizione” e l’inserimento nella live compilation della finalissima. Ancora nel 2011 la Suonata Balorda viene scelta per rappresentare il Molise nella finalissima di MarteLive tenutasi all’Alpheus di Roma. Nel maggio 2012 arriva il successo al ContestOntheStage, quindi minitour nel centro-sud d’Italia. L’anno successivo arriva il primo posto al PaintYourChoice (festival del talento e della creatività).
LA SUONATA BALORDA – Best Arezzo Wave Band Molise
n. componenti: 4
Strumenti: voce, tastiera, chitarra, batteria