Posticipato il termine per iscriversi ad Arezzo Wave Contest 2019!

La scadenza di Arezzo Wave Contest, tra i più importanti concorsi in Italia per musicisti emergenti, è stata prorogata al 30 marzo, tutte le info sul sito www.arezzowave.com. Tre le categorie in gara: Arezzo Wave Band, lo storico contest live aperto a tutti; Arezzo Wave Music School, per artisti singoli o per gruppi composti da musicisti tutti under 35 di cui almeno uno iscritto ad una scuola superiore; Arezzo Wave Ius Soli, per artisti singoli o per gruppi con almeno un musicista di seconda generazione. Le fasi regionali, alla fine delle quali verranno proclamate le venti migliori band, si svolgeranno tra aprile e maggio.

Le venti migliori formazioni, una per regione, avranno l’opportunità di esibirsi su palchi più prestigiosi della penisola: dal “Concertone” del Primo Maggio alla rassegna Collisioni, che ha già annunciato big come Ed Sheraan, Liam Gallagher ed Eddie Vedder. Novità di questa edizione è proprio la collaborazione con la storica kermesse del Concerto del Primo Maggio, che ospiterà il vincitore del contest sul palco di piazza San Giovanni a Roma, in diretta nazionale sulla Rai. Le direzioni artistiche dei festival partner, un grande network nazionale che comprende oltre al “Concertone” anche Collisioni di Barolo, lo SMIAF di San Marino, il Pollino Music Festival, il Metaponto Beach Festival, il Farcisentire Festival e a cui si aggiunge quest’anno il Girotonno Festival che ospiterà le finali regionali della Sardegna, selezioneranno tra i vincitori delle fasi regionali i progetti da inserire nei rispettivi cartelloni.

Un circuito musicale che si snoda quindi lungo tutta la penisola e che culminerà a novembre 2019 in Sud Wave, il grande showcase festival che tra concerti e panel permetterà alle band di esibirsi di fronte ad un pubblico specializzato di giornalisti, direttori artistici, manager internazionali e operatori del settore. Nel corso della scorsa edizione di Sud Wave, ad esempio, sono intervenuti Henrik Nielsen del Roskilde Festival, Allan McGowan di Vip News e IQ, Pascal Viot di Palèo Festival, Massimo Bonelli del Concerto del Primo Maggio, Stefano Lazzeri di Umbria Jazz, Fabio Zaffagnini di Rockin’1000, per citarne solo alcuni.

Le venti best band regionali saranno infine valutate dalla speciale giuria di qualità con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Francesco Fry Moneti dei Modena City Ramblers, Petra Magoni, Dj Ralf e molti altri, ovvero gli “Amici Attivi” della Fondazione Arezzo Wave Italia che decreteranno il vincitore nazionale del concorso 2019.

Dal 1987 sono quasi 50.000 le formazioni che hanno partecipato ad Arezzo Wave Contest: 8000 quelle che si sono esibite dal vivo per 1900 live in tutta la penisola raggiungendo la cifra record di 500.000 spettatori. Solo nel 2018, in 80 serate di selezione, si sono esibite più di 300 band, selezionate tra le oltre 1600 iscritte. Tra le band che hanno partecipato al concorso Afterhours, Zen Circus, Marlene Kuntz, I Ministri, Fast Animals & Slow Kids, per citarne solo alcune.

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano

Abruzzo

Arezzo Word Contest 2023

Arezzo Word Contest 2023 – Musica e Vita​ Arezzo Wave e Red451 sono lieti di presentare la 1° edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word

Arezzo Wave 2023

Nada – Parole che si cantano anche

Nada, una delle cantanti italiane più celebri e amate, si esibisce per la prima volta in Svezia, ospite di un evento speciale organizzato dall’Istituto Italiano